RISOTTO CON LA SALSICCIA
3/4 di un bicchiere di plastica di riso carnaroli a persona
80g di salsiccia fresca a persona
2 cucchiai a persona di olio extravergine d'oliva
burro per mantecare
1 pugnetto di parmigiano grattugiato a persona
scorza grattugiata di un limone non trattato
pepe nero macinato
1/2 bicchiere di vino bianco secco (migliore è il vino + buono sarà il risotto)
2 litri di brodo vegetale (sedano, carota, zucchina, 1 piccola foglia d'alloro secco, sale grosso a piacere - attenzione a non salare troppo il brodo soprattutto perchè la salsiccia è gia saporita di suo)
Preparare il brodo vegetale almeno 1/2 ora prima di cominciare il risotto.
In una tegame antiaderente far rosolare e cuocere la salsiccia tagliata a tocchetti.
In un altro tegame alto cominciare a preparare il risotto.
Mettere l'olio nel tegame, far scaldare e aggiungere il riso controllando sulla confezione i tempi di cottura. Girando sempre con un cucchiaio di legno far rosolare per un paio di minuti. Aggiungere il vino e far evaporare. Cominciare la cottura con 2 mestoli di brodo e girando sempre aggiungendo un mestolo di brodo alla volta quando si comincia ad asciugare. Attenzione a non aggiungere troppo brodo alla fine poichè il riso potrebbe cuocersi troppo e perdere tutti i suoi valori nutritivi.
Un paio di minuti prima della fine della cottura del riso aggiungere la salsiccia. Spegnere la fiamma. Aggiungere il limone grattugiato, il burro e mantecare. In ultimo il parmigiano. Impiattare con un paio di mestoli. Tenendo il piatto con la mano destra, battere sotto al piatto con la sinistra in modo che tutto il riso si spanda nel piatto. Guarnire con un aspolverata di pepe e una fogliolina di prezzemolo.