PURE' DI FAVE
(Fa' e Fogghie)
500 g fave secche
1 patata grande
sale
olio extravergine d'oliva
Mettere a bagno le fave secche la sera prima in acqua tiepida. La mattina successiva lavarle 4 o 5 volte e metterle sul fuoco a bollire coperte con 4 dita in più di acqua. Aggiungere la patata e far bollire per ½ ora. Scolarle e rimetterle in un tegame antiaderente, salarle e coprirle con 1 dito in più di acqua. Quando l’acqua comincia a bollire, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 2 ore circa. Girare ogni tanto con un cucchiaio di legno. Attenzione a non farle attaccare al tegame. A fine cottura, né troppo dense né troppo liquide, passarle a purè. Nel tegame antiaderente mettere il purè di fave, mezzo bicchiere circa di olio d’oliva, assaggiare di sale e batterle con un cucchiaio di legno. Devono avere la consistenza di un purè di patate piuttosto denso.
Si accompagnano con verdura amara tipo catalogna cimata lessa e condita solo con olio extravergine d’oliva e sale, oppure peperoni verdi fritti possibilmente piccanti.