TESTINA D'AGNELLO
(Capuzzella)
1 testina d'agnello
olio, sale, pepe q.b.
Si fiammeggia la testina per eliminare eventuali residui di peli e si lava con cura.
Generalmente dal macellaio si compra già divisa a metà. Per questo si cerca di bloccare il cervello, per non farlo cadere durante la cottura, con degli stuzzicadenti messi a croce, si condisce con un filo d'olio, sale e pepe e si mette a cuocere sulla brace o nel grill del forno , girandola prima da un lato, poi dall'altro, senza bruciaccarla, fino alla completa cottura. Servire con patate cotte al forno.