Quando quasi vent'anni fà a ventisei anni decisi di trasferirmi dalla Puglia a Milano, ero digiuna di qualunque nozione culinaria.
Prima della partenza raccolsi per iscritto molte delle ricette in uso tra mia nonna materna, mia madre e le mamme delle mie amiche.
L'idea che ho sempre avuto in questi anni è stata di raccoglierle in un unico libro in modo da ricordarle per sempre e tramandarle.
Non sono ricette complicate anzi, semplicissime. Lo scopo era di sopravvivere a mille km di distanza da casa e ricordare i sapori e i profumi delle mie origini.
Non troverete negli ingredienti nè aglio nè cipolla, anche se tipici del sud, perchè ho imparato a gustare le pietanze nel loro sapore originale e non alterato da questi odori e questi sapori così forti nel gusto e nell'odore. In Italia, uno dei pochissimi Chef che non ne fà uso nella proria cucina è il siciliano Filippo Lamatia (www.filippolamantia.com) proprietario di uno dei più rinomati ristoranti romani.
Nel corso degli anni si sono aggiunte ricette nuove e di ogni regione.
Invito tutti quelli che mi leggeranno ad inviarmene di nuove.
Bon appétit à tout le monde